5 Errori fatali che possono uccidere la tua scuola di danza

Se sei una persona facilmente impressionabile o debole di cuore, NON LEGGERE assolutamente questo articolo!

Ci siamo, siamo agli sgoccioli, siamo vicini all’unico appuntamento che da gioia e gratificazione a chi gestisce una scuola di danza IL SAGGIO DI FINE ANNO.

Ahhhh è un momento fantastico, appagante, gratificante, possiamo dire “ orgasmico “ per i titolari e tutto lo staff di una scuola. Il duro lavoro di un anno finalmente portato su un palcoscenico.

In questi giorni sto leggendo di tutto di fronte a questo appuntamento così importante:

  • Ansia
  • Angoscia
  • Mal di testa
  • Mal di pancia
  • Paura
  • Rabbia
  • Insonnia
  • Epilessia
  • Febbre
  • Vampate
  • Cicli mestruali anticipati
  • Dissenteria acuta fulminante
  • Tic e spasmi fisici

E qualcuno con seri e preoccupanti pensieri omicidi!

Descritta così sembra una cosa bruttissima, che crea sofferenza invece che gioia e dall’esterno si potrebbe pensare che tu sia un’autolesionista… invece no! dopo la sofferenza c’è sempre la gioia.

Sono felice di questo sapete perché?

Perché so per certo che tu sei un vero professionista, disposto a soffrire per raggiungere il tuo obiettivo, sei talmente “ maniaco” della precisione e attento al cavillo, che non lasci nulla al caso. Tutto deve essere perfetto! TUTTO!

  • Musiche
  • Coreografie (tante) divise per livello e per età
  • Costumi
  • Sarta
  • Location ( confermata a settembre per paura che ti venga scippata)
  • Luci
  • Permessi vari
  • Biglietti
  • Locandine
  • Sponsor

E tutto quello che ci gira intorno. Mobiliti il mondo per fare e far fare bella figura, agli occhi dei genitori e parenti dei tuoi allievi.

4 mesi per preparare qualcosa che se ci pensi, dura solo poche ore.

Perché fai tutto questo? Perché sei disposto a questo sacrificio così gravoso?

La risposta è semplice… perché per te è IMPORTANTE e quando una cosa è importante non esistono limiti. Non è importante però il saggio in se per se, ma come ti fa sentire poter mettere in piedi tutto questo e vedere il risultato del tuo impegno: ti fa sentire apprezzato, ti gratifica, ti appaga, ti fa sentire vivo… ora ti faccio una domanda provocatoria:

Se potessi barattare questi 4 mesi della stagione con gli altri 8 mesi dell’anno lo faresti ?

Non devi rispondere a me, rispondi a te stesso.

Mentre però tu sei concentrato nella gestione del saggio ci sono 5 errori fatali che possono uccidere la tua scuola e che in questo momento stai sottovalutando, non dedicandogli la giusta importanza.

1) IL PROGETTO

Non hai un progetto, una filosofia di lavoro chiara, precisa, non sei focalizzato su un obiettivo e non hai un sistema di lavoro automatizzato che funzioni a prescindere da te.

È come cercare un tesoro senza la mappa!

2) LA PROGRAMMAZIONE

non tratti la tua scuola come fai con il saggio: non programmi nulla ne per te ne tanto meno per il tuo staff. Il tuo unico calendario è la giornata corrente. È un errore gravissimo perché la tua scuola è lasciata allo sbando ( è come fare uno psettacolo che dura 365 giorni improvvisando).

Anche nella gestione della tua scuola devi avere un programma rigidissimo di azione. I timing sono importantissimi per essere tranquillo che ogni giorno, sai cosa devi fare tu e i tuoi collaboratori.

Se non programmi non potrai mai decidere tu per le sorti della tua azienda.

È come voler fare il giro del mondo e non avere il punto di partenza!

3) ATTEGGIAMENTO

Il tuo atteggiamento è passivo, sei vittima degli eventi e non sei preparato per dirigere la tua azienda in tutte le sue sfaccettature.

Non eviti obiezioni e problemi ma li subisci!

4) STRUMENTI

Non possiedi gli strumenti basilari per l’analisi, la verifica, il controllo della tua scuola e dei tuoi collaboratori.

È come sapere dove si trova il tesoro ma non hai la pala per scavare!

5) NUMERI

Non hai nessuna consapevolezza dei numeri e dei parametri che sorreggono e che nutrono la tua azienda.

È come avere una macchina e rimanere sempre in prima marcia.

Se non hai tutto questo, la tua scuola è destinata a morire, perché il mercato e le cose cambiano molto velocemente e tu invece rimani fermo sempre nello stesso punto.

Ma tanto cosa importa…. il prossimo anno, il saggio lo farai comunque.

Partecipa ai prossimi eventi formativi Danza Impresa® cliccando qui