Conosci le tue abilità?

Cara/o titolare,

Forse è davvero il momento di dire  “Basta” alle lamentele e rimboccarsi le maniche!

Senti questa:

Secondo il World Economic Forum (Forum Economico Mondiale) entro il 2025 un lavoratore su due dovrà aver aggiornate le sue competenze o rischierà di essere tagliato fuori dal mercato, questo vuol dire che le persone non saranno più “occupabili” ovvero le loro competenze non saranno spendibili nel mondo del lavoro. 

Ulteriore problema è che tale spendibilità cala di anno in anno se non ti formi e ti tieni al passo! Te la senti ancora di dire “Abbiamo sempre fatto così ed è andata bene, quindi andrà bene per sempre!” ? Io ci rifletterei un attimo!

Che poi diciamocelo, in cuor tuo lo sai già…altrimenti non faresti mille corsi di aggiornamento, non percorreresti decine, a volte centinaia di chilometri né spenderesti un sacco di soldi per stage, laboratori coreografici, percorsi formativi  tecnici… sempre più tecnici… solo e soltanto tecnici, per rimanere al passo con i tempi e…non invecchiare! Almeno professionalmente!

Come mai ti preoccupi così tanto dei percorsi tecnici e non ti dedichi allo stesso modo a capire come può la tua azienda reggersi in piedi?

E’ come se tu fossi il titolare di un ristorante: tutte le mattine vai al mercato, dai tuoi venditori di fiducia, compri solo il meglio: prodotti freschissimi, di stagione, a km zero e biologici. Torni soddisfatto nel tuo ristorante ed aspetti i clienti.

Non ti sembra che manchi qualcosa?

Esatto! Non basta fare la spesa, se poi non c’è qualcuno che cucina e che serve ai tavoli, ti pare? 

Così tu… ti riempi di info tecniche di altissima qualità (giusto!) ma se non impari a “cucinarle” quindi a considerarle non soltanto la massima espressione della tua creatività, ma una sorta di “strumento” attraverso il quale esprimerti e allo stesso tempo generare denaro e non impari a “servirle” quindi a comunicare e ad andare incontro all’altro in maniera efficace ed utile per entrambi, rischi di fallire …perché anche i prodotti di ottima qualità a lungo andare possono ammuffire.

Ma torniamo a noi. Nel  “Future of Jobs”1, il report stilato dal World Economic Forum si parla di aggiornare le proprie  skills! Che vuol dire?

La parola Skill significa Abilità. Si tratta quindi di una serie di abilità acquisite (o da acquisire!) e sviluppate ( o da sviluppare!) ritenute ad oggi indispensabili per il futuro nel mondo del lavoro.

Iniziamo pian piano ad approfondire.

Le skills sulle quali lavorare sono principalmente di tre tipi:

Hard skills

Soft skills

Life skills

Lo so, lette così viene  da piangere, mi rendo conto…ma ti accorgerai presto di essere già sulla buona strada!

Iniziamo da quelle che sembrano le più cattive: le HARD SKILLS.

In realtà dietro al nome, apparentemente feroce, si nascondo tutte le abilità professionali che già possiedi…come danzatore. Eh sì, perché le hard skills altro non sono che le abilità prettamente tecniche, quelle che inserisci nel tuo cv per intenderci ( visto che sei già a buon punto ? ☺  ), ora non ti nascondo che l’affare si complica se non sei solo un danzatore ma anche il titolare della tua scuola di danza, perché in questo caso in quel “bel calderone” devi mettere anche tutte le informazioni, nozioni e competenze sulle quali ti stai allenando con Antonello da tre anni…Come? Non lo stai facendo? Ah! Facciamo così…stavolta la buttiamo su “E’ intelligente ma non si applica!” ricorda però che non hai molto tempo, non vorrai prenderti un bell’IMPREPARATO?! E non saremo certo noi a giudicarti, ma la società!

Non è necessario che sia io a dirti quanto le Hard Skills siano importanti, è lì che si basa tutta la tua carriera: non ti permetteresti mai di insegnare se non fossi più che preparato, così come non ti faresti mai curare da un medico senza laurea, quindi la domanda è: come mai, se tutto questo è vero, continui ad improvvisarti titolare scopiazzando quello che fanno gli altri, non solo impreparati ma anche inconsapevoli e che a loro volta scopiazzano altri…che scopiazzano altri (… e potrei continuare all’infinito!)?

Facciamo così, il Primo Proposito per il nuovo anno è : STUDIARE! Ok?

Le SOFT SKILLS  sono quelle competenze definite “trasversali” che possono fare la differenza in qualsiasi azienda e sulle quali, finalmente, si è acceso un riflettore!

Ecco le 10 fondamentali riconosciute dal W.E.F.:

  • Problem solving
  • Pensiero Critico
  • Creatività 
  • Gestione delle persone
  • Coordinazione del team
  • Intelligenza emotiva
  • Capacità di giudizio e decisionale
  • Orientamento al servizio
  • Negoziazione
  • Flessibilità cognitiva

Come puoi vedere non sono abilità tecniche, ma sono tuttavia indispensabili, anche all’interno di un “piccolo mondo” come può essere quello di una scuola di danza.

Infine, ma non certo per importanza, vediamo le LIFE SKILLS.

Come già accennato nel secondo libro (lo hai letto, vero?) sono state definite dall’OMS (…esatto! Proprio quella! L’Organizzazione Mondiale della Sanità!) come fondamentali per sviluppare “ […] Comportamenti positivi e di adattamento che rendono l’individuo capace di far fronte alle richieste e alle sfide di tutti i giorni…”2

Che c’entra l’OMS? Bella domanda! Finalmente si è ritenuto opportuno rivedere il concetto di “Benessere” non soltanto come lo stare-bene a livello economico ma “Uno stato di completo benessere fisico, mentale e sociale” strettamente legato, quindi, al tema della salute. L’individuo è considerato nella sua totalità,  quindi se stiamo bene sotto ogni punto di vista (fisicamente, psicologicamente, emotivamente, spiritualmente, economicamente, etc…) staremo bene anche con gli altri generando un sano circolo virtuoso! Sembra di aver scoperto l’acqua calda, ma è dovuta addirittura intervenire l’OMS! E’ evidente che non bisogna mai dare nulla per scontato!

Ora, è chiaro che per differenze culturali e sociali le Life Skills cambiano di paese in paese, ma ne sono state individuate 10 utili a qualsiasi latitudine del nostro pianeta, ve le presento:

  • Consapevolezza di sé
  • Gestione delle emozioni
  • Gestione dello stress
  • Comunicazione efficace
  • Relazioni efficaci
  • Empatia
  • Pensiero creativo
  • Pensiero critico
  • Capacità decisionale
  • Problem solving

Anche qui, come puoi vedere, di innato non c’è niente! Sono abilità acquisite o da acquisire assolutamente. Ti sarai anche reso conto che le ultime 4 life skills sono le stesse che hai letto anche tra le soft skills: rientrano nella categoria delle skills “cognitive” indispensabili sul lavoro, ma fondamentali anche nella vita di tutti i giorni.

Continua a seguire “Le imprese di Danza Impresa”  perché faremo insieme una bella passeggiata (gratissss!) all’interno di questo percorso, cercando di approfondire ciascuna abilità, in modo tale che tu stesso possa prendere coscienza dei tuoi punti di forza e lavorare sulle debolezze. 

Rita Muzzi

 

Future of Jobs 2020 – weforum.org
Life skills  – World Healt Organization – who.int

——————-

Ancora non hai prenotato le tue copie dei LIBRi Danza Impresa®?