Ci sono diverse cose che spaventano il titolare di una scuola di danza ( pensa alle scadenze, ad esempio! ) ma ce n’è una in particolare che ti toglie il fiato senza la quale, però, non potresti vivere…si chiama MAMMA!
La Mamma per te è indispensabile: è lei che ti porta la sua adorata bambina a lezione e ti permette di aprire la tua scuola tutti i giorni ed è grazie a lei se puoi pagare l’affitto, gli insegnanti, la corrente, l’acqua, il riscaldamento, la segretaria…ma per te…di mamma non ce n’è una sola!
E so che, a volte, ti è balenato per la testa un pensiero tipo: “Esistono ditte che fanno disinfestazioni, derattizzazioni… ne esiste una che fa DEMAMMIZZAZIONI ?” La risposta è NO!
Inutile dire che ci sono diverse categorie di MAMME:
1) LA PRATICA
Viene da te perché la tua è la struttura più vicina ( a casa sua o alla scuola che frequenta la figlia ) non ha ben chiaro cosa vuole né quello che offri ( potresti fare circo, arti marziali…o un corso di cucito, non cambierebbe niente! ) l’importante è che le tue offerte “s’incastrino ” perfettamente con le sue esigenze!
Infatti spesso ti rivolge una domanda tipo: ” Che fate il martedì e il venerdì dalle 17,00 alle 18,00 ? ” Se disgraziatamente le proponi un corso dalle 17,30 alle 18,30 ti senti rispondere: ” Ma la prendo a scuola alle 16,30 fino alle 17,30 che fa? ” In quel momento anche il tuo miglior sorriso ha scarsissima probabilità di successo, perché lei prenderà il foglietto con gli orari dei corsi e andrà a cercare un’attività che inizi alle 17,00… tranquillo!
È molto probabile che torni perché lei è una Pratica, la cosa più importante è che la tua scuola sia vicina… col tempo capirà che in fondo nessuno muore per mezz’ora di buco! La cosa importante è che la figlia si muova… e che resti impegnata ( e sorvegliata! ) magari il tempo necessario per fare la spesa… siamo Pratiche noi!!
2) L’ AMICA DELL’ AMICA
Entra timidamente e con aria spaesata, fa poche domande: a lei non interessa tanto “cosa” farà la figlia ma con “chi ” e cioè con la sua amichetta. “L’ importante è che stiano insieme! ” L’unica raccomandazione che ti farà.
Poi… giorni, orari, costi… non saranno mai un problema! “Tutto sommato buona!” Dirai…” NI ” direi! Speriamo solo che non sia l’ amica della mamma numero…
3) LA BALLERINA MANCATA
Ti fa domande su qualsiasi cosa, chiede di vedere la struttura, di conoscere gli insegnanti, di sapere il programma in anticipo e ti darà suggerimenti a 360° : sulle lezioni, sugli orari delle lezioni, sulla divisa, sulle scarpette e/o il colore delle calze, ti chiederà perché l’insegnante usa una musica piuttosto che un’altra e non perderà mai occasione per ripeterti che lei non è potuta diventare ballerina…ma la figlia…!!!
Il suo entusiasmo di vedere un sogno in parte realizzato sarà molto coinvolgente e tenderà a portare le sue amiche e le amiche della figlia…ATTENZIONE! La sua aggressività è direttamente proporzionale al numero di iscritti che farai grazie a lei! Perché sentirà di “dover proteggere” non solo la figlia ma anche tutte le persone che ha coinvolto!
Se la saprai conquistare sarà una grande alleata ma non rilassarti: ha sempre una freccia pronta ad essere scoccata!
Finora nessuno ha chiesto alla bimba in questione: ” cosa ti piacerebbe fare?” Per fortuna esiste anche un’altra schiera di MAMME! E passiamo alla numero…
4) LA SPORTIVA
Cerca una buona struttura, spesso si fa consigliare da amici e parenti, è disposta anche a spostarsi o a pagare qualche soldino in più se questo è sinonimo di qualità ma… poi ti cascano le braccia quando ti senti dire :”Sono qui perché lei mi ha chiesto di fare danza, non m’ importa se classica, moderna, contemporanea… fai tu! L’importante è che faccia sport e che si muova!”
LA DANZA NON È UNO SPORT! Sì…a chi lo dici? Ci proviamo da millenni! Alla fine mandi giù il rospone e pensi che, in fondo, è un iscritto in più! Chiedi i giorni e gli orari a lei più consoni…e va bene così! Ma almeno, stavolta, abbiamo una bimba contenta!!!
5) L’EQUILIBRISTA
Categoria cresciuta moltissimo negli ultimi anni, purtroppo! Sono mamme con importanti difficoltà economiche ( perché magari hanno più figli in età scolare, o perché mamme casalinghe, quindi provenienti da una famiglia monoreddito o mamme single ) delle vere esperte del risparmio, sempre in tensione x mantenere in equilibrio la loro famiglia e…non fare “il botto”!
Vogliono esaudire il sogno della loro bimba…un bel tutù e le scarpette rosa… ma faranno il minimo indispensabile! Niente stage, né corsi extra o estivi per loro… e anche il saggio sarà faticosissimo, per non parlare dei costumi! Ti faranno storie anche per €1 e se lo faranno rimborsare se lo riterranno opportuno ( se ci pensi ci puoi comprare un litro di latte al discount! ) ma il loro problema non è nella testa è nelle tasche! E su questo puoi farci davvero poco… se non mostrare comprensione ed avere molta pazienza! Perché? Perché avrai un’altra bimba felice!
Ed infine:
6) L’EQUILIBRATA
È un esemplare raro ma non è impossibile trovarla. Parla molto con la sua bambina e cerca di capire cosa sia più giusto per lei. Le fa fare diverse prove in diverse scuole e se sceglie te è perché ai suoi occhi hai la struttura migliore! Non la più vicina o la più economica…Ma LA MIGLIORE!
Ovviamente ( e giustamente! ) ti chiederà chi sono i tuoi insegnanti e magari vorrà anche vedere un pezzetto della lezione ( se la bimba è molto piccola! ) ma le basterà vedere il sorriso di sua figlia e si affiderà completamente a te e al tuo meraviglioso staff! Complimenti! Ce l’hai fatta! La sua soddisfazione ti ripagherà di molte frustrazioni!
Ma in fondo la cosa davvero importante è l’entusiasmo negli occhi delle tue allieve ( grandi e piccole! ) la tua vittoria è aver saputo conciliare la qualità della danza con la gioia di fare lezione! Basta! Per il resto facciamo un bel respiro… come si fa prima di andare in scena… ci mettiamo su una bella corazza ( perché alcuni colpi sono davvero pesanti! ) e via…!ù
Un grande in bocca al lupo…e BUONA DANZA A TUTTI!
Scarica il mio eBook gratuitamente da qui