Hai un servizio scadente e pretendi che qualcuno te lo paghi a peso d’oro

In Italia le aziende che erogano servizio probabilmente non sanno cosa significhi questa parola… 

E’ un dato di fatto, il servizio in Italia fa schifo ma… Le scuole di Danza Italiane, a livello di servizio percepito, FANNO DAVVERO PENA, mi spiace! 

Non capisco ancora come quei quattro clienti che vi sono rimasti abbiano il coraggio ancora di darvi soldi. Non lo dico per giudicarti, ma perchè analizzo ormai da 7 anni migliaia di scuole di danza in questo paese e lo scenario è veramente imbarazzante.

La situazione è drammatica perchè la capacità di far vivere un’esperienza UNICA e IRRIPETIBILE al cliente è lontana anni luce da quella che dovrebbe essere! 

Siamo ancora legati (nel 2024) esclusivamente alla parte tecnica come se il mercato conoscesse le vostre meravigliose capacità di insegnanti. FOLLIA…

Non c’è conoscenza, non c’è studio, non c’è strategia, non c’è CERTEZZA DI RUOLO… siete operatori che scambiano tempo per denaro e non imprenditori che lavorano con una visione di progresso e crescita.

Avete tra le mani l’oro colato ma non riuscite a capire come metterlo in cassaforte in maniera semplice. 

Ma vorrei soffermarmi se me lo permetti sulla consapevolezza, una cosa che se riesci ad avere può davvero cambiare le cose. 

Facciamo un passo indietro prima:

Oggi il 99% dei titolari in Italia ha una mancanza cruciale! La consapevolezza del ruolo…. 

Sì oggi un titolare continua a fare azioni da operatore e non da gestore, questo comporta che tutti gli sforzi, non sono focalizzati sulla capacità produttiva ma sull’azione fine a se stessa.

Dico sempre che, ancora oggi, un titolare di una scuola di danza è il dipendente di se stesso e molto spesso fa ciò che gli piace e non ciò che serve nella propria azienda. Lo so lo so che stai pensando… Ma io sono un insegnante e so fare bene quello… 

Molto bene allora fai l’insegnante e non l’imprenditore! CHIUDI

“Questa cosa mi fa aumentare le palpitazioni e hai presente la vena sul collo… inizia a gonfiarsi e un giorno di questi mi ritrovare stramazzante a terra…”

Che ti piaccia o no da quando hai aperto le porte della tua scuola, ti sei auto proclamato IMPRENDITORE e pertanto, se vuoi continuare a tenere aperta la “porta dei tuoi sogni”, devi iniziare a guardare la cosa da un’altra prospettiva.

OK mi sono sfogato ora mi sento meglio… quindi voglio darti, se ti va, qualche utile consiglio per migliorare.

Rifletti: tu gestisci un’azienda di servizio dove hai la capacità di rendere felici le persone attraverso un’arte meravigliosa come la danza. Prova ora ad immaginare se ogni cliente che entra da te ti possa raccontare che la sua vita (e quella dei suoi figli) sia cambiata da quando frequenta la tua scuola, che non c’è prezzo per quello che sei riuscito a fare negli anni e che non possa più rinunciare a quella sensazione di felicità che prova quando viene da te…

Sembra un sogno vero?

Beh non lo è! 

Si può fare (chiedi a chi è già riuscito a raggiungere questo traguardo) e anche in maniera semplicissima visto la bassa qualità del servizio che c’è in questo paese…

Impara il cosa:

Questo non è un gioco e non puoi permetterti di fare i “capricci” del voglio o non voglio perchè in ballo c’è molto di più di quanto tu possa immaginare. Impara a lavorare su questi due aspetti che ti aiuteranno sicuramente quantomeno a fare autoanalisi.

  1. Chi sei e cosa fai

Questo punto serve a trovare quella consapevolezza di ruolo che non hai mai avuto e ti aiuterà a capire quali passi (compresa la formazione) che dovrai fare per diventare quello che vuoi davvero. Il problema principale è la conoscenza… sarà molto più semplice arrivare a trovare la quadra se SAI cosa e come.

Oggi dici no, non perchè non vuoi, ma perchè non sai…Come desideri la tua scuola nei prossimi 5 Anni?

  1. Come desideri al tua scuola nei prossimi 5 Anni

Questo punto serve ad avere un obiettivo da raggiungere e ti permetterà di creare il tuo progetto a lungo termine. Nella maggiorate dei casi navighi a vista senza una meta ben precisa e senza progettualità. Invece Devi avere una meta da raggiungere, perchè se sai qual’è la direzione da seguire, basterà andare in quella direzione…

Disegna la tua scuola dei sogni su un foglio partendo dal finale… e immagina di creare una coreografia dove i dettagli faranno la differenza.

Impara il Come:

Concentrati solo su una cosa IL CLIENTE fuori dalla sala. Curalo nei dettagli da quando entra nella scuola, quando telefona, quando ti contatta, dopo l’iscrizione, verifica il suo grado di soddisfazione costantemente, crea diritti e privilegi che lo facciano sentire importante, dagli punti di riferimento che lo accompagnino passo passo nel suo percorso e nutrilo del tuo mondo per farlo diventare un piccolo esperto del settore.

Se fai questo vinci! Se non lo fai perdi! A te la scelta…

===

Acquista subito i Libri che stanno rivoluzionando la gestione delle scuola di danza Italiane