Le 3 cause che impediscono alla tua Scuola di Danza di decollare
E’ sempre difficile mettersi in gioco lo so ed è sempre difficile togliersi dall’abitudine, sopratutto se le cose non vanno poi così male… Come si dice ” chi si accontenta gode. “
E’ una mentalità un pò di tutti, ma in particolare una mentalità italiana.
Di tutte le scuole che ho visitato e di tutte quelle che sono sul mercato ( oltre 20.000 ) in Italia, credetemi non ce n’è nessuna che, per come è strutturata, non possa migliorare i propri risultati. Questo dato è assolutamente incoraggiante perché vuol dire che in Italia molti imprenditori che hanno deciso di aprire una scuola di danza, possono uscire dal pantano in cui sono caduti e non sanno nemmeno il perché.
Le scuole che realmente non possono migliorare i risultati, nè tantomeno io posso aiutarle a crescere, sono quelle con una pessima e irrimediabile reputazione sul mercato e quelle con una fase debitoria troppo grande e difficile da compensare.
Per il resto tutte, ma dico tutte, possono avere risultati importanti e migliorare (non ci crederai mai ) anche quelli economici.
Ci sono però 3 cause che impediscono alla tua scuola di decollare :
- La prima sei TU. Si tu! Troppo concentrato su te stesso e sull’aspetto tecnico, pensando che basti quello per gestire bene la tua scuola. Il tuo Ego da ” tuttologo ” ti annebbia la vista e ti impedisce di essere lucido rispetto a ciò che ti circonda, sopratutto nella gestione della quotidianità e dei tuoi collaboratori.
E’ un aspetto fondamentale su cui devi lavorare e migliorare. Sei il TITOLARE devi ficcartelo in testa… Devi assolutamente essere focalizzato sulla tua AZIENDA e sull’obiettivo da raggiungere, cioè la sostenibilità della tua scuola.
- La seconda non meno importante sono i parametri numerici, cioè la piena conoscenza della tua scuola. Non basta sapere dove sono le sale, gli spogliatoi, il tipo di classi, il locale caldaie, ma è importante conoscere numericamente cosa spendi, cosa produci, come lo produci e chi lo produce, quali obiettivi hai di fatturato, come creare un giusto listino che soddisfi le tue esigenze e non quelle dei clienti, come vendere al meglio i tuoi servizi, come programmare la stagione in anticipo, come creare un palinsesto classi corretto e vendibile, quale strategia pianificare, come creare un piano marketing adeguato alla tua scuola, quali strumenti di lavoro devi avere per te e i tuoi collaboratori….
E questi sono solo alcuni aspetti che devi conoscere alla perfezione per avere il polso della situazione.
- Ultimo ma non per importanza, è l’identità e il posizionamento, la capacità di essere esclusivo e leader del tuo mercato. La tua scuola è identica a quella del tuo concorrente nè più nè meno e non basta dire che tu sei migliore degli altri perchè è una menzogna! Se non è il mercato a riconoscertelo.
Per essere leader del tuo mercato devi avere qualcosa che gli altri non hanno ( e non parlo di lezioni o attività ) l’elemento differenziante.
Qualcosa che ti fa essere unico, speciale e che le persone riconoscano e siano disposte a pagare (anche tanto). La domanda che devi porti è:
Perchè dovrebbero scegliere proprio me?
Se fino ad oggi tutto questo non lo sapevi, allora ritieniti fortunato! perchè solo poter migliorare uno dei 3 aspetti che ho appena descritto, ti permetterà di avere più risultati rispetto a quelli che hai oggi. Se ci rifletti bene, per la tua scuola vale decine di migliaia di Euro.
Lavora su queste 3 cause che ti impediscono di sbloccare la situazione e vedrai che sarà più semplice di quello che credi arrivare a scalare la vetta che da tanto tempo immagini, ma che fino a ieri sembrava impossibile da raggiungere.
Se da solo non riesci a ” districare “ il nodo, allora iscriviti ADESSO ai nostri eventi formativi. Ti mostrerò da dove partire per iniziare la scalata verso qualcosa che non hai mai toccato con mano.
Buon lavoro.
Scopri tutti gli Eventi Danza Impresa in programma